|
|||
11/11/2016
I DOCENTI E GLI ATA PRECARI O GIA´ DI RUOLO POSSONO OTTENERE PER INTERO IL RICONOSCIMENTO DEL PERIODO PRERUOLO
La sentenza n. 22558/2016 della Suprema Corte di Cassazione Sezione Lavoro del 07.11.2016 è una sentenza storica per il mondo della SCUOLA PUBBLICA.
A partire da oggi qualunque precario per i dieci anni precedenti può chiedere con un ricorso al Giudice del Lavoro il riconoscimento giuridico della m... 10/04/2016
CHI ISCRIVE IPOTECA PER UN VALORE SPROPOSITATO PAGA I DANNI
E’ di questi ultimi giorni la decisione della Suprema Corte di Cassazione che ha stabilito una responsabilità aggravata in capo a chi ipoteca il bene (es. casa di abitazione) del debitore ma il credito per il quale sta agendo è di importo di gran lunga inferiore rispetto al bene ipotecato....
19/05/2015
Eccessiva durata dei processi: indennizzi più veloci ai cittadini lesi
La Banca d´Italia ed il Ministero della Giustizia hanno firmato un accordo di collaborazione per accelerare i tempi di pagamento, da parte dello Stato, degli indennizzi ai cittadini lesi dall´eccessiva durata dei processi (legge n. 89 del 2001, c.d. “legge Pinto”).
... 26/11/2014
Sentenza Corte giustizia europea precariato: vittoria! Giornata storica.
La Corte Europea ha letto la sentenza sull´abuso dei contratti a termine. L´Italia ha sbagliato nel ricorrere alla reiterazione dei contratti a tempo determinato senza una previsione certa per l´assunzione in ruolo.
Si apre così la strada alle assunzioni di miglialia di precari con 36 mesi di preca... 02/04/2014
Previdenza - prescrizione ratei arretrati - 10 anni anche per i giudizi in corso
La Consulta boccia la norma d´interpretazione autentica di cui all’art. 38, comma 4, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 15 luglio 2011, n. 111, nella parte in cui prevede c...
27/11/2013
Gestione Separata Inps: obbligo d´iscrizione per i professionisti dipendenti?
Come è noto, la Gestione Separata dell’INPS è stata istituita dalla legge 335/1995 al fine di garantire copertura previdenziale ai lavoratori autonomi che ne fossero sprovvisti....
25/11/201
Pubblico dipendente, libero professionista, obbligo d´iscrizione alla Gestione Separata Inps
Come è noto, la Gestione Separata dell’INPS è stata istituita dalla legge 335/1995 al fine di garantire copertura previdenziale ai lavoratori autonomi che ne fossero sprovvisti.
... 05/05/2013
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
|
venerdì 18 dicembre 2009
Cittadinanza ed identità culturali Articolo del Prof. Sergio Sabetta ------------ Le differenze tra gruppi sono individuate da Nadel nella selezione delle differenze culturali che viene fatta al fine di circoscrivere i vari gruppi operando le necessarie separazioni, l’osservazione disvela che la costituzione dei gruppi etnici non è tanto su aspetti razziali e segni esterni quanto su differenze culturali selezionate ( Barth), le quali hanno tuttavia necessità di elementi oggettivi esterni ben visibili e individuabili dai singoli. La propria storia viene quindi rivissuta e mitizzata nella creazione identitaria, l’invenzione della tradizione risulta quale nuovo intreccio tra la visione moderna e gli eventi del passato al fine di fornire una base ideologica e simbolica alla comunità e al suo modello di gestione ( Hobsbawm-Ranger), in una posizione relazionale con le alterità identitarie, questo processo viene a perdere nella modernità parte della sua territorialità la quale, tuttavia, riacquista valore in termini di proposta economica quale localizzazione vantaggiosa di insediamenti e attività. L’invenzione delle tradizioni europee che Hobsbawm fa risalire in gran parte al XIX secolo, rientra in un’epoca di grandi trasformazioni tecniche e politiche con il nascere del colonialismo quale trasformazione del potere commerciale marittimo fondato su una catena di empori in potere direttamente territoriale con la penetrazione e il controllo militare ed economico dei sistemi politici asiatici ed africani. Questa circostanza, come fa osservare Panikkar, si consolidò in termini ideologici in una dottrina razziale di superiorità fondata sulla manipolazione di elementi scientifici evoluzionistici. Il differenzialismo culturale, nato quale risposta all’impraticabilità del razzismo, se rivendica il diritto di una comunità radica sul territorio alle proprie tradizioni in opposizione alla perdita di identità per una progressiva omologazione (Taguieff), assumendo di fatto una funzione etnico culturale di difesa del territorio sostitutiva del sistema gerarchico razzista, esprime anche una necessità profonda di appartenenza, di formazione del sé in rapporto agli altri, di ordine quale elemento di sicurezza necessaria ad un convivere regolato da reciproci e riconosciuti diritti e doveri, che si contrappone all’egualitarismo economico indifferenziato del globalismo. Le identità culturali risultano più marcate attraverso lo sguardo di chi non ne fa parte e vengono meglio definite mediante i simboli nati da relazioni conflittuali simboliche, tuttavia se può nascere un cosiddetto fondamentalismo culturale (Stolcke) per cui i diritti elementari di cittadinanza si acquisiscono esclusivamente sulla condivisione della cultura della comunità nazionale ridefinita identitariamente mediante una rilettura storica e simbolica, non può negarsi che l’evoluzione sociale ha bisogno di tempi che non sempre corrispondono ai tempi economici e l’uso strumentalmente politico delle paure, non può a sua volta sottacere le paure sociali ed economiche delle fasce più deboli sottoposte ad accresciute tensioni competitive. L’espansione economica e sociale risiede, quindi in un ondeggiare tra i due estremi della totale chiusura e della totale apertura, dello jus sanguinis e dello jus soli, della difficoltà di fatto sia di una assimilazione etno-culturale che di un puro pluralismo civico. Il riconoscimento reciproco e l’equilibrio funzionale fra culture diverse non è un processo indolore e comporta l’assimilazione reciproca di elementi, è tuttavia opportuno comunicare e trasmettere l’importanza di alcuni valori civici quale collante sociale, valore e diritti della persona che hanno comportato sforzi intellettuali e notevoli costi umani, conditi da tragici errori, esigenze proprie dell’uomo di cui esserne coscienti. La netta separazione tra sfera privata e pubblica con le politiche del riconoscimento è una prima risposta al problema fondata sulla neutralità dello Stato, non è tuttavia sufficiente mancando l’elemento necessario del minimo comun denominatore di un reciproco riconoscimento dei valori su cui è fondata la convivenza civica della comunità se si vuole evitare future tensioni, la concessione pura e semplice della cittadinanza senza la permeabilizzazione delle barriere culturali e del vissuto quotidiano è solo un modo per riproporre in altri tempi future tensioni. Bibliografia • U. Fabietti, L’identità etnica:storia e critica di un concetto equivoco, Carocci 1998; • E. Hobsbawm – T. Ranger, L’invenzione della tradizione, Einaudi 1987; • K. M. Panikkar, Storia della dominazione europea in Asia, Einaudi 1958; • P. Taguieff, La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull’antirazzismo, Il Mulino 1994. |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |