|
|||
11/11/2016
I DOCENTI E GLI ATA PRECARI O GIAŽ DI RUOLO POSSONO OTTENERE PER INTERO IL RICONOSCIMENTO DEL PERIODO PRERUOLO
La sentenza n. 22558/2016 della Suprema Corte di Cassazione Sezione Lavoro del 07.11.2016 è una sentenza storica per il mondo della SCUOLA PUBBLICA.
A partire da oggi qualunque precario per i dieci anni precedenti può chiedere con un ricorso al Giudice del Lavoro il riconoscimento giuridico della m... 10/04/2016
CHI ISCRIVE IPOTECA PER UN VALORE SPROPOSITATO PAGA I DANNI
E di questi ultimi giorni la decisione della Suprema Corte di Cassazione che ha stabilito una responsabilità aggravata in capo a chi ipoteca il bene (es. casa di abitazione) del debitore ma il credito per il quale sta agendo è di importo di gran lunga inferiore rispetto al bene ipotecato....
19/05/2015
Eccessiva durata dei processi: indennizzi più veloci ai cittadini lesi
La Banca dŽItalia ed il Ministero della Giustizia hanno firmato un accordo di collaborazione per accelerare i tempi di pagamento, da parte dello Stato, degli indennizzi ai cittadini lesi dallŽeccessiva durata dei processi (legge n. 89 del 2001, c.d. legge Pinto).
... 26/11/2014
Sentenza Corte giustizia europea precariato: vittoria! Giornata storica.
La Corte Europea ha letto la sentenza sullŽabuso dei contratti a termine. LŽItalia ha sbagliato nel ricorrere alla reiterazione dei contratti a tempo determinato senza una previsione certa per lŽassunzione in ruolo.
Si apre così la strada alle assunzioni di miglialia di precari con 36 mesi di preca... 02/04/2014
Previdenza - prescrizione ratei arretrati - 10 anni anche per i giudizi in corso
La Consulta boccia la norma dŽinterpretazione autentica di cui allart. 38, comma 4, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), convertito, con modificazioni, dallart. 1, comma 1, della legge 15 luglio 2011, n. 111, nella parte in cui prevede c...
27/11/2013
Gestione Separata Inps: obbligo dŽiscrizione per i professionisti dipendenti?
Come è noto, la Gestione Separata dellINPS è stata istituita dalla legge 335/1995 al fine di garantire copertura previdenziale ai lavoratori autonomi che ne fossero sprovvisti....
25/11/201
Pubblico dipendente, libero professionista, obbligo dŽiscrizione alla Gestione Separata Inps
Come è noto, la Gestione Separata dellINPS è stata istituita dalla legge 335/1995 al fine di garantire copertura previdenziale ai lavoratori autonomi che ne fossero sprovvisti.
... 05/05/2013
LŽinteresse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
NellŽarea del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale listante può avanzare allAutorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dallIstituto in modo errato, senza dete...
|
giovedì 25 febbraio 2010
Il nuovo procedimento disciplinare nella Pubblica Amministrazione e nella Scuola. Nella Gazzetta Ufficiale n° 254 del 31 ottobre 2009 serie generale è stato pubblicato il DLGS n° 150 del 27 ottobre 2009 ( la c.d Riforma Brunetta) che avrebbe lo scopo di parificare il sistema di gestione del rapporto di lavoro pubblico a quello privato. Ed in particolare introduce il criterio della meritocrazia. Quello di cui mi occuperò in sintesi sarà di esplicare il nuovo sistema sanzionatorio , che dal 15 novembre 2009 è in vigore, nellŽambito del comparto scuola. Prima di entrare nel merito della c.d Riforma Brunetta è necessario ricordare alcuni principi. --------- Approfondimento del dr. Marco Barone La libertà di insegnamento "LŽarte e la scienza sono libere e libero ne è lŽinsegnamento" art. 33 della Costituzione. LŽ articolo 13 della Carta Europea dei Diritti dellŽuomo prevede che le arti e la ricerca scientifica sono libere. La libertà accademica è rispettata. Il Testo unico della Scuola prevede che "... ai docenti è garantita la libertà di insegnamento intesa ... come libera espressione culturale del docente. LŽesercizio di tale libertà è diretto a promuovere, attraverso un confronto aperto di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni" ."Le amministrazioni pubbliche garantiscono la libertà di insegnamento e lŽautonomia professionale nello svolgimento dellŽattività didattica, scientifica e di ricerca" ("Gestione delle risorse umane" art. 7 DLgs 165/2001). Su tale questione non sono possibili mediazioni, perchè la libertà di insegnamento, quella reale, garantita dallŽart. 33 della Costituzione, è in tutta evidenza di natura individuale: il titolare della libertà è il singolo docente il quale, in piena autonomia, proprio perché libero, decide le modalità E evidente che, nei testi citati, la libertà di insegnamento corrisponde all autonomia del singolo docente, che nelle sue scelte e nei suoi indirizzi didattici raccorda la libertà del suo pensiero e della cultura che professa alle norme generali sullistruzione .LŽarticolo 395 del dlgs.297 del 1994 prevede che la funzione docente è intesa come esplicazione essenziale dellattività di trasmissione della cultura, di contributo allelaborazione di essa e di impulso alla partecipazione dei giovani a tale processo e alla formazione umana e critica della loro personalità. I docenti delle scuole di ogni ordine e grado, oltre a svolgere il loro normale orario di insegnamento,espletano le altre attività connesse con la funzione docente, tenuto conto dei rapporti inerenti alla natura dellattività didattica e della partecipazione al governo della comunità scolastica. Il ruolo rivestito dai docenti è di grande responsabilità sociale , perchè contribuire alla formazione e alla "educazione" dellŽindividuo è un qualcosa di determinante per la formazione della coscienza critica e sociale della persona. EŽ del tutto evidente che creare un sistema di norme e di burocratizzazione , come quello posto in essere dalla c.d. riforma Brunetta, ha il mero scopo di inibire tale libertà di insegnamento e di limitarne la piena esplicazione. Tale Riforma, se così la si può definire, è pessima per varie ragioni, sia perchè introduce ex lege il principio della meritocrazia , sia perchè è stata forgiata con un fretta tale da rendere difficile la interpretazione delle norme da applicarsi in particolare per il personale docente in tema di sanzioni disciplinari. Ma lŽelemento che dovrà fare riflettere tutti è che si è consolidato il principio della non differenziazione tra il soggetto accusatore e giudicante ovvero lŽamministrazione Pubblica accusa il suo personale e la stessa Amministrazione provvede a giudicarlo. Ciò è quello che di norma si verifica da decenni nel settore privato del lavoro , ed è un ulteriore ravvicinamento del lavoro "pubblico" al lavoro "privato". Ma la cosa più preoccupante è data dal fatto che il vero datore di lavoro non è più lo Stato ma chi usufruisce del servizio scolastico ovvero gli studenti ed i genitori. Questo principio non è scritto espressamente ma lo si ricava da vari elementi che mineranno sempre di più la libertà di insegnamento come sopra esplicata. La Riforma Brunetta Il Titolo IV Nuove norme generali sullŽ ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche al capo V, tratta la questione inerente le sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici. In particolare lŽarticolo 69 del detto decreto legislativo introduce lŽarticolo 55 bis e seguenti al dlgs 165 del 2001 che è una sorta di Testo unico per i dipendenti della Pubblica Amministrazione in tema di disciplina del rapporto di lavoro. Per quanto concerne la Scuola occorre specificare che vengono abrogati gli articoli dal 502 al 507 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 ( Testo Unico Scuola); PARTE III - PERSONALE TITOLO I - PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO, DIRETTIVO E ISPETTIVO CAPO IV - Disciplina Sezione I - Sanzioni disciplinari. Per il personale docente, grazie al rinvio ( ancora operativo per tale parte normativa) della legge al contratto in essere, (le cui disposizioni possono considerarsi sopravvissute) si considerano ancora vigenti gli artt. da 492 a 501 del D.Lgs 297/94, per le altre sanzioni previste dal presente decreto quale la sospensione dal servizio e dalla retribuzione sino a dieci giorni lo stesso dlgs è applicabile tramite interpretazione che si ricava dal dettato normativo in essere, invece non è applicabile la sanzione del richiamo verbale poichè per il personale docente tale fattispecie non è prevista. Discorso diverso per il personale ATA poichè le sanzioni considerate sono in linea di massima già disciplinate dagli artt.92 e 93 , 95del ccnl comparto scuola vigente. Occorre precisare, come esplicato dalla Circolare numero 9 del Ministero Pubblica Funzione che la nuova disciplina procedurale si applica a tutti i fatti disciplinarmente rilevanti per i quali gli organi dellŽAmministrazione ai quali è demandata la competenza a promuovere lŽazione disciplinare acquisiscono la notizia dellŽinfrazione dopo il 16 novembre 2009. Ciò che voglio evidenziare prima di dare seguito alla nuova disciplina in tema di procedimento disciplinare è il seguente articolo del DLGS n° 150 del 27 ottobre 2009, articolo 55 sexies comma 3( come aggiunto allŽ articolo 55 del dgl 165 del 2001) : Il mancato esercizio o la decadenza dellŽazione disciplinare, dovuti allŽomissione o al ritardo, senza giustificato motivo, degli atti del procedimento disciplinare o a valutazioni sullŽinsussistenza dellŽillecito disciplinare irragionevoli o manifestamente infondate, in relazione a condotte aventi oggettiva e palese rilevanza disciplinare, comporta, per i soggetti responsabili aventi qualifica dirigenziale, lŽapplicazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione in proporzione alla gravitaŽ dellŽinfrazione non perseguita, fino ad un massimo di tre mesi in relazione alle infrazioni sanzionabili con il licenziamento, ed altresiŽ la mancata attribuzione della retribuzione di risultato per un importo pari a quello spettante per il doppio del periodo della durata della sospensione. Ai soggetti non aventi qualifica dirigenziale si applica la predetta sanzione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione, ove non diversamente stabilito dal contratto collettivo. A ciò si deve aggiungere anche la decurtazione della retribuzione c.d. di risultato, sempre del Dirigente che "non vigila" o non sanzioni i suoi dipendenti... Quindi il Dirigente che non ponga in essere un comportamento "collaborativo " con lŽAmministrazione di appartenenza od ometta lŽavvio di un procedimento disciplinare rischia delle gravi ricadute...detto in parole povere è una forma di scriminante per incrementare lŽaccanimento e la persecuzione nei confronti del personale scolastico. Si deve evidenziare che il nuovo sistema sanzionatorio tramite una lettura incrociata tra lŽarticolo 1339 del cc e 1419 cc secondo comma è un sistema c.d. imperativo ovvero è inserito di diritto allŽinterno delle fattispecie ivi previste dal ccnl comparto scuola e quindi inderogabili da parte dello stesso ccnl applicato. Premesso ciò, entriamo nello specifico dellŽarticolo 69 del dlgs.150 del 2009 ove si evidenzia quanto segue: Per le infrazioni di minore gravitaŽ, per le quali eŽ prevista lŽirrogazione di sanzioni superiori al rimprovero verbale ed inferiori alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per piuŽ di dieci giorni, il procedimento disciplinare, se il responsabile della struttura ha qualifica dirigenziale, si svolge secondo le disposizioni del comma 2. Ovvero Il responsabile, con qualifica dirigenziale, della struttura in cui il dipendente lavora, anche in posizione di comando o di fuori ruolo, quando ha notizia di comportamenti punibili con taluna delle sanzioni disciplinari di cui al comma 1( sanzioni che vanno dal rimprovero verbale ma inferiori alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per più di dieci giorni), primo periodo, senza indugio e comunque non oltre venti giorni contesta per iscritto lŽaddebito al dipendente medesimo e lo convoca per il contraddittorio a sua difesa, con lŽeventuale assistenza di un procuratore ovvero di un rappresentante dellŽassociazione sindacale cui il lavoratore aderisce o conferisce mandato, con un preavviso di almeno dieci giorni. Entro il termine fissato, il dipendente convocato, se non intende presentarsi, puoŽ inviare una memoria scritta o, in caso di grave ed oggettivo impedimento, formulare motivata istanza di rinvio del termine per lŽesercizio della sua difesa. Dopo lŽespletamento dellŽeventuale ulteriore attivitaŽ istruttoria, il responsabile della struttura conclude il procedimento, con lŽatto di archiviazione o di irrogazione della sanzione, entro sessanta giorni dalla contestazione dellŽaddebito. In caso di differimento superiore a dieci giorni del termine a difesa, per impedimento del dipendente, il termine per la conclusione del procedimento eŽ prorogato in misura corrispondente. Il differimento puoŽ essere disposto per una sola volta nel corso del procedimento. La violazione dei termini stabiliti nel presente comma comporta, per lŽamministrazione, la decadenza dallŽazione disciplinare ovvero, per il dipendente, dallŽesercizio del diritto di difesa. LŽelemento particolare è dato dal fatto che per i docenti non è prevista la sanzione del richiamo verbale, al contrario dei dipendenti ATA . Quindi, detto brevemente, le principali novità, declinate per il personale docente e ATA delle scuole sono:( nota dellŽ Ufficio Scolastico Regionale dellŽUmbria n° di protocollo AOODRUM 6927/C2 - Direzione Generale- del 3 dicembre 2009 che si reputa condivisibile) - competenza del dirigente scolastico: per sanzioni che vanno dal rimprovero verbale( solo per personale ATA rimprovero verbale , per i docenti la sanzione minima è il richiamo scritto) alla sospensione dal servizio e dalla retribuzione fino a 10 giorni. - competenza dellŽUfficio per i procedimenti disciplinari", che, come prevede la norma, ciascuna Amministrazione dovrà individuare, per i casi di maggiore gravità. ( al momento , dal mio punto di vista, tale competenza salvo diversa indicazione è dellŽufficio contenzioso dellŽUSR di appartenenza salvo delega espressa e formale a favore dellŽUSP sempre di appartenenza) Fasi Procedimentali Circa le "fasi" del procedimento disciplinare (cfr i primi due commi del nuovo art. 55bis del D.Lgs. n. 165/2001) si riassumono in modo sintetico, limitatamente alle infrazioni punibili dal dirigente scolastico, le principali innovazioni: * dal momento della "notizia" del comportamento punibile, il dirigente scolastico, entro il termine tassativo di 20 giorni, contesta per iscritto lŽaddebito al dipendente e lo convoca per il contraddittorio a sua difesa, con un preavviso di almeno 10 giorni; nel contraddittorio il dipendente può farsi assistere da un legale o da un sindacalista; * entro il termine fissato, il dipendente convocato, se non intende presentarsi, può inviare una memoria scritta, oppure, in caso di grave ed oggettivo impedimento, formulare motivata istanza di rinvio del termine; * il procedimento deve concludersi entro 60 giorni dalla contestazione dellŽaddebito, con lŽarchiviazione o con lŽirrogazione della sanzione; - se il rinvio chiesto dal dipendente, qualora accordato sussistendone i motivi, è superiore a 10 giorni, il termine per la conclusione del procedimento è prolungato in misura corrispondente; il differimento del termine può essere disposto per una sola volta nel corso del procedimento; * la violazione dei termini stabiliti comporta, la decadenza dallŽazione disciplinare, con responsabilità disciplinare del dirigente se questi abbia commesso omissioni o ritardi; per il dipendente, comporta la decadenza dallŽesercizio del diritto di difesa; * per sanzioni superiori a quelle irrogabili dal dirigente scolastico provvede lUSP dellambito territoriale di riferimento, mediante le identiche procedure. Non sono più previsti, per il personale docente i pareri obbligatori degli organi collegiali che caratterizzavano la precedente modalità procedurale; mentre per il personale ATA vi è una sostanziale conferma, fatta eccezione dei termini che risultano abbreviati. Quando il responsabile della struttura non ha qualifica dirigenziale o comunque per le infrazioni punibili con sanzioni piuŽ gravi di quelle indicate nel primo periodo( sanzioni che prevedono come minimo la sospensione dal servizio e più di dieci giorni di decurtazione della retribuzione), il procedimento disciplinare si svolge secondo le disposizioni del comma 4. Il comma 4 sul punto prevede testualmente che ciascuna amministrazione, secondo il proprio ordinamento, individua lŽufficio competente per i procedimenti disciplinari; il predetto ufficio contesta lŽaddebito al dipendente, lo convoca per il contraddittorio a sua difesa, istruisce e conclude il procedimento secondo quanto previsto nel comma 2( ovvero contestare per iscritto lŽaddebito entro 20 giorni da quando si ha notizia di comportamenti sanzionabili, ed entro 60 giorni deve concludersi il procedimento salvo proroga non inferiore al tempo del differimento per impedimento del dipendente a formulare le proprie difese ), se la sanzione da applicare eŽ piuŽ grave della sospensione dal servizio con decurtazione di almeno giorni 10 della retribuzione,con applicazione di termini pari al doppio di quelli ivi stabiliti e salva lŽeventuale sospensione ai sensi dellŽarticolo 55-ter( che verrà trattato successivamente). Il termine per la contestazione dellŽaddebito decorre dalla data di ricezione degli atti trasmessi ai sensi del comma 3 ovvero dalla data nella quale lŽufficio ha altrimenti acquisito notizia dellŽinfrazione, mentre la decorrenza del termine per la conclusione del procedimento resta comunque fissata alla data di prima acquisizione della notizia dellŽinfrazione, anche se avvenuta da parte del responsabile della struttura in cui il dipendente lavora. La violazione dei termini di cui al presente comma comporta, per lŽamministrazione, la decadenza dallŽazione disciplinare ovvero, per il dipendente, dallŽesercizio del diritto di difesa. Quindi si deduce che alle infrazioni per le quali eŽ previsto il rimprovero verbale(solo per il personale ATA ) si applica la disciplina stabilita dal contratto collettivo ovvero articolo 93 primo comma CCNL del 2007) Per quanto riguarda invece la questione della reggenza dellŽIstituto Scolastico da parte di soggetto incaricato che non abbia qualifica dirigenziale si desume che: nei confronti del personale ATA può essere irrogata la sanzione del rimprovero verbale, le altre sanzioni invece devono essere irrogate dallŽufficio competente dellŽUSP o dellŽUSR; nei confronti del personale docente invece lŽincaricato non avente qualifica dirigenziale non può irrogare alcuna sanzione rilevato che il richiamo verbale non è previsto per il personale docente. Quindi, in tale caso le sanzioni, a partire dal richiamo scritto devono essere applicate da parte dellŽufficio competente dellŽUSP o dellŽUSR. Occorre rilevare che il responsabile della struttura, se non ha qualifica dirigenziale ovvero se la sanzione da applicare eŽ piuŽ grave di quelle della sospensione con decurtazione di 10 giorni della retribuzione, trasmette gli atti, entro cinque giorni dalla notizia del fatto, allŽufficio individuato ut supra dandone contestuale comunicazione allŽinteressato. Competenza (nota dellŽ Ufficio Scolastico Regionale dellŽUmbria n° di protocollo AOODRUM 6927/C2 - Direzione Generale- del 3 dicembre 2009 che si reputa condivisibile) I criteri per definire la gravità della sanzione (e quindi la competenza ad irrogare la sanzione) non presentano particolari difficoltà. Infatti, per le infrazioni disciplinari e sanzioni previste dal contratto per il personale ATA è di facile lettura la fattispecie di cui allart 93 del CCNL che, nelle sanzioni previste dalla lettere a) , b), c), d) determina la competenza del dirigente scolastico, mentre nelle sanzioni previste dalle lettere e) ed f) determina la competenza dellUSP. Per il personale docente, grazie al rinvio ( ancora operativo per tale parte normativa) della legge al contratto in essere, (le cui disposizioni possono considerarsi sopravvissute) si considerano ancora vigenti gli artt. da 492 a 501 del D.Lgs 297/94. Tali articoli non prevedono la differenza " fino a 10 giorni e superiori a 10 giorni, (come per il personale ATA) perché lart 494 prevede genericamente la " sospensione dallinsegnamento o dallufficio fino ad un mese". In questo caso si consigliano le SS.LL. di predeterminare la tipologia della sanzione (se superiore o inferiore a 10 gg - in relazione alla gravità del comportamento) e trattare di conseguenza il procedimento, direttamente o rimetterlo al competente USP. Comunicazione procedimento disciplinare Il comma 5 del presente articolo prevede che ogni comunicazione al dipendente, nellŽambito del procedimento disciplinare, eŽ effettuata tramite posta elettronica certificata, nel caso in cui il dipendente dispone di idonea casella di posta, ovvero tramite consegna a mano. Per le comunicazioni successive alla contestazione dellŽaddebito, il dipendente puoŽ indicare, altresiŽ, un numero di fax, di cui egli o il suo procuratore abbia la disponibilitaŽ. In alternativa allŽuso della posta elettronica certificata o del fax ed altresiŽ della consegna a mano, le comunicazioni sono effettuate tramite raccomandata postale con ricevuta di ritorno. Il dipendente ha diritto di accesso agli atti istruttori del procedimento. EŽ esclusa lŽapplicazione di termini diversi o ulteriori rispetto a quelli stabiliti nel presente articolo. Istruttoria Nel comma 6 si evince in particolare che nel corso dellŽistruttoria, il capo della struttura o lŽufficio per i procedimenti disciplinari possono acquisire da altre amministrazioni pubbliche informazioni o documenti rilevanti per la definizione del procedimento. La predetta attivitaŽ istruttoria non determina la sospensione del procedimento, neŽ il differimento dei relativi termini Il termine per la contestazione dellŽaddebito decorre dalla data di ricezione degli atti trasmessi ai sensi del comma 3 ovvero dalla data nella quale lŽufficio ha altrimenti acquisito notizia dellŽinfrazione, mentre la decorrenza del termine per la conclusione del procedimento resta comunque fissata alla data di prima acquisizione della notizia dellŽinfrazione, anche se avvenuta da parte del responsabile della struttura in cui il dipendente lavora. La violazione dei termini di cui al presente comma comporta, per lŽamministrazione, la decadenza dallŽazione disciplinare ovvero, per il dipendente, dallŽesercizio del diritto di difesa. Nel comma 7 si legge che il lavoratore dipendente o il dirigente, appartenente alla stessa amministrazione pubblica dellŽincolpato o ad una diversa, che, essendo a conoscenza per ragioni di ufficio o di servizio di informazioni rilevanti per un procedimento disciplinare in corso, rifiuta, senza giustificato motivo, la collaborazione richiesta dallŽautoritaŽ disciplinare procedente ovvero rende dichiarazioni false o reticenti, eŽ soggetto allŽapplicazione, da parte dellŽamministrazione di appartenenza, della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione, commisurata alla gravitaŽ dellŽillecito contestato al dipendente, fino ad un massimo di quindici giorni. Trasferimento dipendente , dimissioni dipendente e procedimento disciplinare Nel comma 8 che si rileva che in caso di trasferimento del dipendente, a qualunque titolo, in unŽaltra amministrazione pubblica, il procedimento disciplinare eŽ avviato o concluso o la sanzione eŽ applicata presso questŽultima. In tali casi i termini per la contestazione dellŽaddebito o per la conclusione del procedimento, se ancora pendenti, sono interrotti e riprendono a decorrere alla data del trasferimento. Il comma 9, rileva che in caso di dimissioni del dipendente, se per lŽinfrazione commessa eŽ prevista la sanzione del licenziamento o se comunque eŽ stata disposta la sospensione cautelare dal servizio, il procedimento disciplinare ha egualmente corso secondo le disposizioni del presente articolo e le determinazioni conclusive sono assunte ai fini degli effetti giuridici non preclusi dalla cessazione del rapporto di lavoro. In caso di dimissioni del dipendente, se per lŽinfrazione commessa eŽ prevista la sanzione del licenziamento o se comunque eŽ stata disposta la sospensione cautelare dal servizio, il procedimento disciplinare ha egualmente corso secondo le disposizioni del presente articolo e le determinazioni conclusive sono assunte ai fini degli effetti giuridici non preclusi dalla cessazione del rapporto di lavoro. Procedimento disciplinare e penale LŽarticolo 69 introduce anche lŽarticolo 55 ter allŽarticolo 55 del dlgs 165 del 2001. Tale articolo disciplina i rapporti fra il procedimento disciplinare ed il procedimento penale. 1. Il procedimento disciplinare, che abbia ad oggetto, in tutto o in parte, fatti in relazione ai quali procede lŽautoritaŽ giudiziaria, eŽ proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale. Per le infrazioni di minore gravitaŽ, di cui allŽarticolo 55-bis, comma 1 ( infrazioni per le quali eŽ prevista lŽirrogazione di sanzioni superiori al rimprovero verbale ed inferiori alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per piuŽ di dieci giorni), non eŽ ammessa la sospensione del procedimento. Per le infrazioni di maggiore gravitaŽ, di cui allŽarticolo 55-bis, comma 1 ( sanzioni superiori alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per più di dieci giorni), lŽufficio competente, nei casi di particolare complessitaŽ dellŽaccertamento del fatto addebitato al dipendente e quando allŽesito dellŽistruttoria non dispone di elementi sufficienti a motivare lŽirrogazione della sanzione, puoŽ sospendere il procedimento disciplinare fino al termine di quello penale, salva la possibilitaŽ di adottare la sospensione o altri strumenti cautelari nei confronti del dipendente. 2. Se il procedimento disciplinare, non sospeso, si conclude con lŽirrogazione di una sanzione e, successivamente, il procedimento penale viene definito con una sentenza irrevocabile di assoluzione che riconosce che il fatto addebitato al dipendente non sussiste o non costituisce illecito penale o che il dipendente medesimo non lo ha commesso, lŽautoritaŽ competente, ad istanza di parte da proporsi entro il termine di decadenza di sei mesi dallŽirrevocabilitaŽ della pronuncia penale, riapre il procedimento disciplinare per modificarne o confermarne lŽatto conclusivo in relazione allŽesito del giudizio penale. Quindi in tale caso lŽamministrazione non si attiva di ufficio ma solo tramite istanza di parte. 3. Invece , Se il procedimento disciplinare si conclude con lŽarchiviazione ed il processo penale con una sentenza irrevocabile di condanna, lŽautoritaŽ competente riapre il procedimento disciplinare per adeguare le determinazioni conclusive allŽesito del giudizio penale. Il procedimento disciplinare eŽ riaperto, altresiŽ, se dalla sentenza irrevocabile di condanna risulta che il fatto addebitabile al dipendente in sede disciplinare comporta la sanzione del licenziamento, mentre ne eŽ stata applicata una diversa. 4. Nei casi di cui ai commi 1, 2 e 3 il procedimento disciplinare eŽ, rispettivamente, ripreso o riaperto entro sessanta giorni dalla comunicazione della sentenza allŽamministrazione di appartenenza del lavoratore ovvero dalla presentazione dellŽistanza di riapertura ed eŽ concluso entro centottanta giorni dalla ripresa o dalla riapertura. La ripresa o la riapertura avvengono mediante il rinnovo della contestazione dellŽaddebito da parte dellŽautoritaŽ disciplinare competente ed il procedimento prosegue secondo quanto previsto nellŽarticolo 55-bis. Ai fini delle determinazioni conclusive, lŽautoritaŽ procedente, nel procedimento disciplinare ripreso o riaperto, applica le disposizioni dellŽarticolo 653, commi 1 ed 1-bis, del codice di procedura penale. 1 bis. Tale articolo del codice di procedura penale riguarda la efficacia della sentenza penale nel giudizio disciplinare. 1. La sentenza penale irrevocabile di assoluzione ha efficacia di giudicato nel giudizio per responsabilità disciplinare davanti alle pubbliche autorità quanto allŽaccertamento che il fatto non sussiste o non costituisce illecito penale ovvero che lŽimputato non lo ha commesso. 1-bis. La sentenza penale irrevocabile di condanna ha efficacia di giudicato nel giudizio per responsabilità disciplinare davanti alle pubbliche autorità quanto allŽaccertamento della sussistenza del fatto, della sua illiceità penale e allŽaffermazione che lŽimputato lo ha commesso. Licenziamento LŽarticolo 55 quater invece tratta la questione del licenziamento disciplinare. Si ricorda che il solo organo competente ad irrogare il licenziamento è lŽufficio contenzioso o dellŽUSR o dellŽUSP solo se delegato espressamente e formalmente da parte dellŽUSR. Il Dirigente Scolastico non è competente per attuare il licenziamento. Art. 55-quater (Licenziamento disciplinare). - 1. Ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo e salve ulteriori ipotesi previste dal contratto collettivo, si applica comunque la sanzione disciplinare del licenziamento nei seguenti casi: a) falsa attestazione della presenza in servizio, mediante lŽalterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalitaŽ fraudolente, ovvero giustificazione dellŽassenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o che attesta falsamente uno stato di malattia; b) assenza priva di valida giustificazione per un numero di giorni, anche non continuativi, superiore a tre nellŽarco di un biennio o comunque per piuŽ di sette giorni nel corso degli ultimi dieci anni ovvero mancata ripresa del servizio, in caso di assenza ingiustificata, entro il termine fissato dallŽamministrazione; c) ingiustificato rifiuto del trasferimento disposto dallŽamministrazione per motivate esigenze di servizio; d) falsitaŽ documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dellŽinstaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressioni di carriera; e) reiterazione nellŽambiente di lavoro di gravi condotte aggressive o moleste o minacciose o ingiuriose o comunque lesive dellŽonore e della dignitaŽ personale altrui; f) condanna penale definitiva, in relazione alla quale eŽ prevista lŽinterdizione perpetua dai pubblici uffici ovvero lŽestinzione, comunque denominata, del rapporto di lavoro. 2. Il licenziamento in sede disciplinare eŽ disposto, altresiŽ, nel caso di prestazione lavorativa, riferibile ad un arco temporale non inferiore al biennio, per la quale lŽamministrazione di appartenenza formula, ai sensi delle disposizioni legislative e contrattuali concernenti la valutazione del personale delle amministrazioni pubbliche, una valutazione di insufficiente rendimento e questo eŽ dovuto alla reiterata violazione degli obblighi concernenti la prestazione stessa, stabiliti da norme legislative o regolamentari, dal contratto collettivo o individuale, da atti e provvedimenti dellŽamministrazione di appartenenza o dai codici di comportamento di cui allŽarticolo 54.( codici che di norma dovrebbero essere consegnati al lavoratore al momento dellŽassunzione, ma si reputa idonea anche la mera pubblicazione nel sito internet del Ministero della Istruzione, dellŽUsp o USR di appartenenza) 3. Nei casi di cui al comma 1, lettere a), d), e) ed f), il licenziamento eŽ senza preavviso. Per quanto concerne il licenziamento connesso al caso di prestazione lavorativa, riferibile ad un arco temporale non inferiore al biennio, per la quale lŽamministrazione di appartenenza formula, ai sensi delle disposizioni legislative e contrattuali concernenti la valutazione del personale delle amministrazioni pubbliche, una valutazione di insufficiente rendimento e questo eŽ dovuto alla reiterata violazione degli obblighi concernenti la prestazione stessa è importante sottolineare che lŽarticolo 74 del dlgs 150 del 2009 prevede che la costituzione dellŽ organismo indipendente di valutazione della performance resta comunque esclusa nellŽambito del sistema scolastico e delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale. Quindi, ad oggi tale fattispecie di licenziamento risulterebbe difficilmente applicabile....nel sistema scolastico anche perchè contrasterebbe gravemente con lŽarticolo 33 della Costituzione in tema di libertà di insegnamento... False attestazioni o certificazioni Viene introdotto anche lŽArt. 55-quinquies che disciplina la questione inerente le False attestazioni o certificazioni. - 1. Fermo quanto previsto dal codice penale, il lavoratore dipendente di una pubblica amministrazione che attesta falsamente la propria presenza in servizio, mediante lŽalterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalitaŽ fraudolente, ovvero giustifica lŽassenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o falsamente attestante uno stato di malattia eŽ punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 400 ad euro 1.600. La medesima pena si applica al medico e a chiunque altro concorre nella commissione del delitto. 2. Nei casi di cui al comma 1, il lavoratore, ferme la responsabilitaŽ penale e disciplinare e le relative sanzioni, eŽ obbligato a risarcire il danno patrimoniale, pari al compenso corrisposto a titolo di retribuzione nei periodi per i quali sia accertata la mancata prestazione, noncheŽ il danno allŽimmagine subiti dallŽamministrazione. 3. La sentenza definitiva di condanna o di applicazione della pena per il delitto di cui al comma 1 comporta, per il medico, la sanzione disciplinare della radiazione dallŽalbo ed altresiŽ, se dipendente di una struttura sanitaria pubblica o se convenzionato con il servizio sanitario nazionale, il licenziamento per giusta causa o la decadenza dalla convenzione. Le medesime sanzioni disciplinari si applicano se il medico, in relazione allŽassenza dal servizio, rilascia certificazioni che attestano dati clinici non direttamente constatati neŽ oggettivamente documentati. Responsabilità disciplinare e condotte pregiudizievoli per lŽamministrazione LŽArt. 55-sexies invece riguarda la questione inerente la responsabilitaŽ disciplinare per condotte pregiudizievoli per lŽamministrazione e limitazione della responsabilitaŽ per lŽesercizio dellŽazione disciplinare. - 1. La condanna della pubblica amministrazione al risarcimento del danno derivante dalla violazione, da parte del lavoratore dipendente, degli obblighi concernenti la prestazione lavorativa, stabiliti da norme legislative o regolamentari, dal contratto collettivo o individuale, da atti e provvedimenti dellŽamministrazione di appartenenza o dai codici di comportamento di cui allŽarticolo 54, comporta lŽapplicazione nei suoi confronti, ove giaŽ non ricorrano i presupposti per lŽapplicazione di unŽaltra sanzione disciplinare, della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di tre giorni fino ad un massimo di tre mesi, in proporzione allŽentitaŽ del risarcimento. 2. Fuori dei casi previsti nel comma 1, il lavoratore, quando cagiona grave danno al normale funzionamento dellŽufficio di appartenenza, per inefficienza o incompetenza professionale accertate dallŽamministrazione ai sensi delle disposizioni legislative e contrattuali concernenti la valutazione del personale delle amministrazioni pubbliche, eŽ collocato in disponibilitaŽ, allŽesito del procedimento disciplinare che accerta tale responsabilitaŽ, e si applicano nei suoi confronti le disposizioni di cui allŽarticolo 33, comma 8, e allŽarticolo 34, commi 1, 2, 3 e 4.( norme che disciplinano il rapporto del personale in disponibilità ) 3. Il mancato esercizio o la decadenza dellŽazione disciplinare, dovuti allŽomissione o al ritardo, senza giustificato motivo, degli atti del procedimento disciplinare o a valutazioni sullŽinsussistenza dellŽillecito disciplinare irragionevoli o manifestamente infondate, in relazione a condotte aventi oggettiva e palese rilevanza disciplinare, comporta, per i soggetti responsabili aventi qualifica dirigenziale, lŽapplicazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione in proporzione alla gravitaŽ dellŽinfrazione non perseguita, fino ad un massimo di tre mesi in relazione alle infrazioni sanzionabili con il licenziamento, ed altresiŽ la mancata attribuzione della retribuzione di risultato per un importo pari a quello spettante per il doppio del periodo della durata della sospensione. Ai soggetti non aventi qualifica dirigenziale si applica la predetta sanzione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione, ove non diversamente stabilito dal contratto collettivo. 4. La responsabilitaŽ civile eventualmente configurabile a carico del dirigente in relazione a profili di illiceitaŽ nelle determinazioni concernenti lo svolgimento del procedimento disciplinare eŽ limitata, in conformitaŽ ai principi generali, ai casi di dolo o colpa grave. Le assenze e procedimenti disciplinari LŽArt. 55-septies riguarda la disciplina inerente i controlli sulle assenze. - 1. NellŽipotesi di assenza per malattia protratta per un periodo superiore a dieci giorni, e, in ogni caso, dopo il secondo evento di malattia nellŽanno solare lŽassenza viene giustificata esclusivamente mediante certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale. 2. In tutti i casi di assenza per malattia la certificazione medica eŽ inviata per via telematica, direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria che la rilascia, allŽIstituto nazionale della previdenza sociale, secondo le modalitaŽ stabilite per la trasmissione telematica dei certificati medici nel settore privato dalla normativa vigente, e in particolare dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dallŽarticolo 50, comma 5-bis, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, introdotto dallŽarticolo 1, comma 810, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e dal predetto Istituto eŽ immediatamente inoltrata, con le medesime modalitaŽ, allŽamministrazione interessata. 5. LŽAmministrazione dispone il controllo in ordine alla sussistenza della malattia del dipendente anche nel caso di assenza di un solo giorno, tenuto conto delle esigenze funzionali e organizzative. Le fasce orarie di reperibilitaŽ del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, sono stabilite con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione e lŽinnovazione. 6. Il responsabile della struttura in cui il dipendente lavora noncheŽ il dirigente eventualmente preposto allŽamministrazione generale del personale, secondo le rispettive competenze, curano lŽosservanza delle disposizioni del presente articolo, in particolare al fine di prevenire o contrastare, nellŽinteresse della funzionalitaŽ dellŽufficio, le condotte assenteistiche. Si applicano, al riguardo, le disposizioni degli articoli 21 e 55-sexies, comma 3. Le nuove fasce orarie per malattia: approda in Gazzetta Ufficiale il decreto che determina le fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia. Tali fasce sono fissate secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, compresi i giorni non lavorativi e festivi. Sono esclusi dallŽobbligo di rispettare le fasce di reperibilità i dipendenti per i quali lŽassenza è dovuta a patologie gravi che richiedono terapie salvavita, infortuni sul lavoro, malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio, stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta. Sono esclusi inoltre i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato. Il decreto entrerà in vigore il 4 febbraio 2010. La inidoneità al lavoro LŽ Art. 55-octies invece tratta la questione inerente la permanente inidoneitaŽ psicofisica. - 1. Nel caso di accertata permanente inidoneitaŽ psicofisica al servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, di cui allŽarticolo 2, comma 2, lŽamministrazione puoŽ risolvere il rapporto di lavoro. Con regolamento da emanarsi, ai sensi dellŽarticolo 17, comma 1, lettera b), della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono disciplinati, per il personale delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, noncheŽ degli enti pubblici non economici: a) la procedura da adottare per la verifica dellŽidoneitaŽ al servizio, anche ad iniziativa dellŽAmministrazione; b) la possibilitaŽ per lŽamministrazione, nei casi di pericolo per lŽincolumitaŽ del dipendente interessato noncheŽ per la sicurezza degli altri dipendenti e degli utenti, di adottare provvedimenti di sospensione cautelare dal servizio, in attesa dellŽeffettuazione della visita di idoneitaŽ, noncheŽ nel caso di mancata presentazione del dipendente alla visita di idoneitaŽ, in assenza di giustificato motivo; c) gli effetti sul trattamento giuridico ed economico della sospensione di cui alla lettera b), noncheŽ il contenuto e gli effetti dei provvedimenti definitivi adottati dallŽamministrazione in seguito allŽeffettuazione della visita di idoneitaŽ; d) la possibilitaŽ, per lŽamministrazione, di risolvere il rapporto di lavoro nel caso di reiterato rifiuto, da parte del dipendente, di sottoporsi alla visita di idoneitaŽ. Il cartellino di riconoscimento LŽArt. 55-novies tratta della identificazione del personale a contatto con il pubblico. - 1. I dipendenti delle amministrazioni pubbliche che svolgono attivitaŽ a contatto con il pubblico sono tenuti a rendere conoscibile il proprio nominativo mediante lŽuso di cartellini identificativi o di targhe da apporre presso la postazione di lavoro. ( tale norma entra in vigore dalla metà del mese di febbraio del 2010) EŽ probabile che tale norma troverà applicazione per il personale ATA la vedo difficilmente applicabile per il personale docente. 2. DallŽobbligo di cui al comma 1 eŽ escluso il personale individuato da ciascuna amministrazione sulla base di categorie determinate, in relazione ai compiti ad esse attribuiti, mediante uno o piuŽ decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro per la pubblica amministrazione e lŽinnovazione, su proposta del Ministro competente ovvero, in relazione al personale delle amministrazioni pubbliche non statali, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano o di Conferenza Stato-cittaŽ ed autonomie locali.». Impugnazioni Infine la sanzione disciplinare eventualmente comminata, può essere impugnata con il ricorso al Giudice Ordinario, previo esperimento del tentativo di conciliazione presso la Direzione Provinciale di Lavoro considerata, nonché con le altre modalità. A tale riguardo si sottolinea che la novellata disciplina prevede che " La contrattazione collettiva non può istituire procedure di impugnazione dei provvedimenti disciplinari. Resta salva la facoltà di disciplinare mediante i contratti collettivi procedure di conciliazione non obbligatoria,fuori dei casi per i quali è prevista la sanzione disciplinare del licenziamento, da instaurarsi e concludersi entro un termine non superiore a trenta giorni dalla contestazione delladdebito e comunque prima dellirrogazione della sanzione. I termini del procedimento disciplinare restano sospesi dalla data di apertura della procedura conciliativa e riprendono a decorrere nel caso di conclusione con esito negativo. Il contratto collettivo definisce gli atti della procedura conciliativa che ne determinano linizio e la conclusione."(nota dellŽ Ufficio Scolastico Regionale dellŽUmbria n° di protocollo AOODRUM 6927/C2 - Direzione Generale- del 3 dicembre 2009) LŽarbitrato è abrogato Occorre specificare che dalla data di entrata in vigore del presente decreto,ovvero dal 16 novembre 2009, non eŽ ammessa, a pena di nullitaŽ, lŽimpugnazione di sanzioni disciplinari dinanzi ai collegi arbitrali di disciplina. I procedimenti di impugnazione di sanzioni disciplinari pendenti dinanzi ai predetti collegi alla data di entrata in vigore del presente decreto sono definiti, a pena di nullitaŽ degli atti, entro il termine di sessanta giorni decorrente dalla predetta data. Effetti di alcune abrogazioni Abrogazione Art. 503 - Sospensione dallŽinsegnamento o dallŽufficio e destituzione LŽorgano competente provvede con decreto motivato a dichiarare il proscioglimento da ogni addebito o ad infliggere la sanzione acquisito il parere del consiglio di disciplina del consiglio scolastico provinciale o del consiglio di disciplina del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, a seconda che trattasi di personale docente della scuola materna, elementare e media, ovvero, di personale docente degli istituti e scuole di istruzione secondaria superiore e di personale appartenente a ruoli nazionali, nel rispetto del principio costituzionale della libertà di insegnamento. Il predetto parere è reso nel termine dei sessanta giorni successivi al ricevimento della richiesta, prorogabile di trenta giorni per lŽeffettuazione di ulteriori e specifici adempimenti istruttori che si rendano necessari. Decorso inutilmente tale termine, lŽamministrazione può procedere allŽadozione del provvedimento. Con lŽabrogazione di tale articolo viene meno una forma di garanzia procedimentale a tutela della classe docente rappresentata dalla formulazione del parere obbligatorio del Consiglio di Disciplina in caso di procedimento avente ad oggetto la sospensione dallŽinsegnamento o dallŽufficio e destituzione. Gli effetti ? Già da qualche tempo si tende a constestare la metodologia di insegnamento del docente, il contenuto delle "lezioni" ovvero tutto ciò che è garantito dalla Costituzione articolo 33 in particolar modo. Con lŽabrogazione di tale articolo il docente non dovrà stupirsi se vedrà incrementate le constestazioni che intaccano la libertà di insegnamento,( dato che verrà meno un importante strumento di controllo) poichè questa libertà deve essere sacrificata nel nome della privatizzazione del pubblico impiego, e soprattutto per impedire che possano formarsi libere menti pensanti...e critiche verso il SISTEMA! Abrogazione Art. 505 - Provvedimenti di riabilitazione 1. Il provvedimento di riabilitazione di cui allŽarticolo 501 è adottato: a) con decreto del provveditore agli studi, sentito il competente consiglio di disciplina del consiglio scolastico provinciale, per il personale della scuola materna, elementare e media o sentito il consiglio di disciplina del consiglio nazionale della pubblica istruzione per il personale degli istituti e scuole di istruzione secondaria superiore; b) con decreto del direttore generale o del capo del servizio centrale, sentito il competente consiglio di disciplina del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, se trattasi del personale appartenente a ruoli nazionali. LŽabrogazione di tale articolo credo sia un mero errore materiale. Altrimenti non avrebbe senso tenere in piedi la struttura dellŽarticolo 501 che riguarda la riabilitazione, quindi implicitamente non credo possa essere intaccato il sistema della recidiva. Ritengo che lŽorgano competente a cui debba essere inoltrata la istanza di riabilitazione sia lo stesso che ha emanato la sanzione disciplinare. Abrogazione Art. 506 - Sospensione cautelare e sospensione per effetto di condanna penale 1. Al personale di cui al presente titolo si applica quanto disposto dagli articoli dal 91 al 99 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3. 2. I provvedimenti di sospensione cautelare obbligatoria sono disposti dal dirigente preposto allŽufficio scolastico regionale. 3. La sospensione cautelare facoltativa è disposta, in ogni caso, dal Ministero della pubblica istruzione. 4. Se ricorrano ragioni di particolare urgenza, la sospensione cautelare può essere disposta, nei confronti del personale docente, dal dirigente scolastico, salvo convalida da parte del dirigente preposto allŽufficio scolastico regionale cui il provvedimento deve essere immediatamente comunicato, e, nei confronti dei dirigenti scolastici, dal dirigente preposto allŽufficio scolastico regionale. In mancanza di convalida da parte del dirigente preposto allŽufficio scolastico regionale, entro il termine di dieci giorni dalla relativa adozione, della sospensione cautelare disposta nei confronti del personale docente, il provvedimento di sospensione è revocato di diritto. Analogamente, in mancanza di conferma da parte dello stesso dirigente preposto allŽufficio scolastico regionale, entro il medesimo termine di cui al secondo periodo, della sospensione cautelare disposta nei confronti dei dirigenti scolastici, il provvedimento è revocato di diritto. 5. La sospensione è disposta immediatamente dŽufficio nei casi di cui allŽart. 1, comma 1 della legge 18 gennaio 1992, n. 16. La sospensione così disposta cessa quando nei confronti dellŽinteressato venga emessa sentenza, anche se non passata in giudicato, di non luogo a procedere, di proscioglimento o di assoluzione o provvedimento di revoca della misura di prevenzione o sentenza di annullamento ancorchè con rinvio. LŽorgano competente a provvedere al riguardo è determinato ai sensi del comma 2. (articolo così modificato dallŽart. 2, della Legge 176/07) LŽabrogazione di tale articolo provoca una strana situazione. Ovvero, non potrà essere disposta la sospensione ivi prevista nel caso si verifichino situazioni che vedono il soggetto interessato coinvolto in fattispecie criminose come associazione di tipo mafioso, concussione, corruzione, peculato ecc. EŽ anche questa una svista? dott. Marco Barone del Foro di Bologna marcusbarone@yahoo.it http://baronemarco.blogspot.com/ Bologna febbraio 2010 |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |