lavoroprevidenza

giovedì 24 novembre 2005

TFR, SI DEL GOVERNO MA DAL 2008

Notizia dell ultim ora


Tfr, sì del governo ma dal 2008


Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma della previdenza complementare. Ma entrerà in vigore a partire dal gennaio del 2008. Moratoria per le piccole imprese fino al 2009. Il lavoratore avrà tempo fino a giugno 2008 per decidere cosa fare delle quote maturande della liquidazione.


Il Consiglio dei ministri alla fine ha detto sì. Ma ha introdotto un rinvio di due anni. La riforma della previdenza integrativa così entrerà in vigore a partire dal gennaio 2008 invece del gennaio 2006 come preventivato e richiesto fino ad oggi dal ministro del welfare Maroni.


I lavoratori, considerati i sei mesi legati alla regola del "silenzio-assenso", avranno quindi tempo fino alla fine di giugno 2008 per decidere cosa fare delle quote maturande della propria liquidazione. Nel frattempo, e fino ad allora, le quote del Tfr continueranno a maturare in azienda.

Il provvedimento approvato, secondo le dichiarazioni del ministro Gianfranco Fini, prevede anche la moratoria di un anno per le piccole imprese. I dipendenti di queste aziende verranno quindi coinvolti a partire dal gennaio 2009. Ancora non definiti invece i termini per i dipendenti del settore pubblico esclusi dalla riforma della previdenza complementare.

"Sono soddisfatto - ha detto il ministro del Welfare Maroni - grazie alla mediazione del ministro Tremonti siamo arrivati ad avere un risultato soddisfacente. Il decreto è stato approvato senza modifiche.

Al centro dello scontro era stata la portabilità del contributo da parte del datore di lavoro. Secondo la bozza di decreto approvata dal Consiglio dei ministri, il lavoratore che sceglie i fondi negoziali può contare anche su un contributo del datore di lavoro che si aggira sull 1% del Tfr, mentre tale contributo viene meno nel caso in cui il lavoratore sceglie le polizze assicurative individuali.

Secondo l’ultima analisi effettuata dalla Covip (Commissione vigilanza sui fondi pensione) i costi delle polizze individuali pensionistiche sono di molto superiori a quelli dei fondi negoziali. Le polizze prevedono costi che vanno dall’8,1 per cento del patrimonio (per 3 anni), al 3,2 per cento (dieci anni) e al 2,3 per cento (35 anni). Per i fondi chiusi i costi sono inferiori allo 0,5% e per i fondi aperti oscillano tra l’1,8% e l’1,3% del patrimonio.

LO SPECIALE DOMENICA SU LAVOROPREVIDENZA.COM A FIRMA DI ESPERTI DEL LAVORO



  • Hermes
  • Abercrombie
  • Chanel
  • Burberry
  • Moncler
  • Christian Louboutin
  • Ugg Sandali 2014
  • Ugg
  • Ugg Store Online
  • Ugg Australia Shop Online
  • Ugg Australia Prezzi
  • Saldi Ugg Australia
  • Ebay Ugg
  • Shop Ugg
  • Ugg Italia Prezzi
  • Ugg Mini Button
  • Woolrich Store Bologna
  • Woolrich Lungo
  • Outlet Woolrich Bologna Online
  • Woolrich Parka Outlet
  • Woolrich Outlet Firenze
  • Woolrich Giubbotti Invernali
  • Woolrich Parka Outlet
  • Woolrich Calvary Parka
  • Woolrich Giacca Prezzi
  • Woolrich Bambino Milano
  • Scarpa Gucci
  • Gucci Profumi Donna
  • Orologio Gucci Prezzi
  • Orologi Gucci Femminili
  • Gucci Guilty Spot
  • Borse Gucci
  • Stivali Gomma Gucci
  • Gucci Uomo Borse
  • Flora By Gucci
  • Calzature Gucci
  • Hogan Inverno 2014
  • Diego Della Valle Hogan
  • Scarpe Hogan Sito Ufficiale
  • Hogan Outlet 2014
  • Hogan Vendita On Line Sito Ufficiale
  • Nuova Collezione Hogan Primavera Estate 2014
  • Negozi Hogan Online
  • Spaccio Aziendale Hogan
  • Outlet Milano Hogan
  • Hogan Rebel